Il Parco Archeologico di Ercolano dal primo fine settimana di ottobre e finoal 17 novembre, sarà visitabile il sabato e la domenica con tre turni di visita che permettono un accesso esclusivo a gruppi formati da non più di 15 persone per volta, accompagnati dal personale del Parco adeguatamente preparato per rendere questa esperienza davvero unica e quasi personale. Gli ospiti sono accolti negli ambienti che nel 1700 e nel 1800 rappresentavano il vero e unico ingresso agli Scavi di Ercolano. Il plastico
Musei statali gratuiti a Napoli e in Campania domenica 3 novembre 2019
Musei statali gratuiti a Napoli e in Campania domenica 3 novembre 2019
Le aperture gratuite saranno consentite in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali di tutta Italia.
- Castel Sant’Elmo – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0812294401
- Museo del Novecento – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0812294401
- Certosa di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono: 0812294541
- Museo di San Martino– largo San Martino, 5 – Telefono: 0812294541Leggi tutto: Musei statali gratuiti a Napoli e in Campania domenica 3 novembre 2019 Aggiungi commentopowered by social2s
DOMENICA 3 NOVEMBRE INGRESSO AL MANN GRATUITO
Domenica 3 novembre Al #MANN l'ingresso sarà gratuito!
Un'occasione in più per ammirare un nostro reperto datato II - III secolo dopo Cristo, proveniente da Palmira , antica città , denominata "Sposa nel Deserto" ed esposto nel Salone della Meridiana dal 23 ottobre
LEONARDO IL GENIO DEL RIONE SANITÀ DI NAPOLI
LEONARDO IL GENIO DEL RIONE SANITÀ DI NAPOLI
Il GENIO DEL RIONE SANITA' A NAPOLI
L'Esposizione è stata inserita nelle "iniziative di maggior interesse Nazionale" per le celebrazioni del cinquecentenario della Morte di Leonardo da Vinci, dal Comitato per le celebrazioni della morte di Leonardo da Vinci, istituita presso il Ministero dei Beni Culturali del Governo Italiano.
La suggestiva Cripta del Complesso Monumentale Vincenziano in Via Vergini 51, nel cuore del Rione Sanità di Napoli ospiterà una mostra interattiva sulla vita, le opere e le macchine del Genio dell’Umanità: Leonardo da Vinci.
Halloween a Città della Scienza
Domenica 27 Ottobre, atmosfere lugubri, lenzuola strappate, presenze inaspettate, urla disumane, mani mozzate, spargimenti di sangue: è Halloween, una delle occasioni più amate da tutti i bambini e a Città della Scienza è in programma una Festa Mostruosa per testare il proprio coraggio.
Undicesima edizione di Choccoland
Dal 29 ottobre al 3 novembre, è in programma l'undicesima edizione di Chocoland, la più importante kermesse del centrosud dedicata al cioccolato. La rassegna, organizzata da D2 Eventi, patrocinata dalla quinta Municipalità e dal Comune di Napoli e realizzata con l’ausilio del Cna, è in programma al Vomero.
Street Food Festival a Piazza Dante
A Sapori & Sound Street Food Festival troveremo non solo prodotti tipici napoletani, troveremo anche la tradizione del Sud con la Nduja, soppressata e caciocavalli della Calabria, Pate’ di Olive, pomodori secchi e peperoncini farciti, Burrate, canestrata olio extravergine e pane di altamura dalla Puglia e ancora Liquirizia, Cioccolato artigianale, e tanto altro
Fino al 22 aprile 2019 Escher al Pan
Escher nelle sale del PAN | Palazzo delle Arti Napoli fino al 22 aprile 2019.
La mostra presenterà oltre alle opere del visionario genio, un percorso di 200 opere che parte da Escher per arrivare ai giorni nostri.
La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con la M.C. Escher Foundation e curata da Mark Veldhuysen e Federico Giudiceandrea.